Il branding, qualunque siano le dimensioni aziendali, deve rientrare in una strategia di marketing ricorrente e ben strutturata. E’ imperativo agire affinché i propri clienti ricordino il nome dell’azienda ed associno il brand al prodotto/servizio commercializzato.
In questo articolo analizzeremo gli errori più comuni da evitare.
Definizione
Un errore che spesso si commette consiste nell’iniziare la propria attività imprenditoriale senza un brand. Molti danno il via alla propria attività convinti che gli investimenti pubblicitari siano più che sufficienti a far decollare la propria azienda, per poi realizzare che l’associazione del prodotto, nella mente dei clienti, al proprio marchio sia di fondamentale importanza.
Road map ben definita
Confondere i clienti con continui cambi di direzione e di strategia riconducibili al brand aziendale hanno quasi sempre un effetto negativo. I clienti non devono essere confusi, ma devo essere messi nella condizione di acquisire la giusta familiarità con esso. Quindi coerenza innanzitutto.
Mai fotocopia
Ricercare ispirazione tra i propri concorrenti è normale. Spesso capita, però, di ritrovare aziende con richiami eccessivamente fedeli a brand già esistenti. Un errore di questo tipo, oltre a sminuire il valore della azienda agli occhi dei clienti, può inficiare qualunque futura strategia promozionale e vanificare gli sforzi tesi alla promozione dei prodotti/servizi.
Brand visto solo come immagine
Non può e non deve essere considerato solo l’associazione di una bella immagine alla propria azienda. E’ importante che esso assuma un significato ben preciso che richiami una mission ben definita e che rappresenti insieme anima e modus operandi aziendale. Il lavoro più importante in fase di promozione sarà quello di associare messaggi specifici al brand.
Utilizzare un blog aziendale per comunicare e coinvolgere i tuoi clienti è uno dei migliori metodi per fare branding e veicolare le informazioni più importanti che riguardano il tuo brand. In questo articolo abbiamo parlato dell’importanza di comunicare attraverso un blog aziendale.