Quando si crea un sito web è necessario avere a disposizione uno spazio (web) che possa ospitarlo, un server che metta a disposizione del sito web le proprie risorse fisiche. La scelta più comune, soprattutto per chi non ha grandi esigenze, è l’Hosting Condiviso, una soluzione economica che offre tutte le funzionalità necessarie per la gestione di un sito web. Un’altra soluzione potrebbe essere il VPS (Virtual Private Server), ideale per chi cerca le funzionalità di un server dedicato con i costi di un hosting condiviso.
Data la continua evoluzione dei motori di ricerca e dei loro meccanismi di valutazione ed indicizzazione, investire in un buon hosting è fondamentale se si vuole far crescere il proprio sito web. Consapevoli di questo, non resta che capire quali sono gli elementi di un hosting che influenzano la SEO di un sito web.
Ormai è appurato che avere un sito web è fondamentale se si vuole avere la possibilità di far crescere il proprio business. Oltre all’acquisizione di nuovi clienti, essere presenti online porta molti altri benefici.
In questo articolo scoprirai perché è così importante essere presenti online al giorno d’oggi, scoprirai soprattutto quali sono gli elementi da tenere in considerazione per scegliere un buon servizio di Web Hosting per il tuo sito web.
Come puoi intuire dal nome stesso, il sottodominio non è altro che una parte del dominio principale. Praticamente, il sottodominio esprime una sezione staccata del sito web principale, ad esempio: blog.hostingperte.it in cui “blog” è il sottodominio che rappresenta la sezione blog del sito hostingperte.it.
Quando si deve creare un sito web la scelta del giusto hosting è fondamentale, sia per creare un sito web efficiente, sia per evitare problemi ed inconvenienti.
Il problema? La prima (e spesso l’unica) cosa a cui si guarda è il prezzo, un grande errore.