Il corrispettivo italiano di Infopreneur potrebbe essere infoimprenditore, ma tale trasduzione suona decisamente male. Se chiediamo aiuto a Wikipedia la definizione che viene attribuita a questo neologismo è: “colui che si occupa di creare e vendere informazioni online”. Una interpretazione del ruolo di imprenditore che suscita molto interesse e che mostra risvolti alquanto interessanti. Analizziamoli insieme.
Cos’è un Infopreneur?
Un infopreneur è un imprenditore che struttura il proprio business sull’informazione. Anziché vendere prodotti o servizi, un infoimprenditore vende conoscenza.
Una definizione piuttosto semplice ma che nasconde un ampio potenziale e la cui gestione richiede ricerca, tempo e lavoro. Se hai competenze specifiche che potrebbero tornare utili a privati ed aziende allora forse questo potrebbe essere un percorso imprenditoriale che ti consigliamo di approfondire.
Vantaggi
Un infoimprenditore ha dei vantaggi rispetto al classico imprenditore.
Avviamento più semplice
La vendita di prodotti richiede l’acquisto e lo stoccaggio dei beni. Nella maggior parte dei casi, oltre ad un magazzino, bisogna allestire un ufficio o un’area clienti ed occorre deputare parte del proprio budget all’affitto ed all’acquisto di mobili.
Un infoimprenditore può evitare tali costi. Tutto quello di cui si ha bisogno è un sito web, tempo per creare il prodotto informativo e competenze di marketing. Può essere opportuno richiedere la collaborazione di grafici professionisti o editori per presentare il prodotto in maniera professionale, ma questo capitolo di spesa è probabilmente l’unico ad essere più impegnativo in termini finanziari.
Un investimento basso riduce anche i rischi finanziari legati ad un’avventura imprenditoriale e rende più veloce il conseguimento dei profitti.
I prodotti informativi, una volta creati, possono essere venduti più di una volta.
La creazione di un prodotto informativo richiede tempo, ma una volta pronto non c’è limite al numero di volte che può essere venduto.
Lavora da casa
Un lavoro che non richiede la propria presenza in un luogo specifico può essere svolto ovunque esista un collegamento internet. Puoi gestire le tue vendite o creare i tuoi prodotti da casa o da un coffee shop a Londra. Molti infoimprenditori approfittano di tale libertà per girare il mondo altri, invece, preferiscono la comodità della propria casa. Qualunque posto stimoli la tua creatività può andar bene.
Strumenti operativi
La vendita dei propri prodotti richiede strumenti specifici. Ecco alcuni dei più comuni:
- E-book
- Tutorial
- Video
- Webinar
- Podcast
- Corsi e workshop
Molti infoimprenditori di successo offrono i propri prodotti gratuitamente e propongono approfondimenti a pagamento.
Il kit dell’infoimprenditore
Seguono alcuni degli strumenti necessari alla gestione di un’azienda basata su articoli informativi:
- Sito web. Valuta il nostro SiteBuilder o attiva un pacchetto CMS preinstallato
- Blog
- Software per l’email marketing. Qualunque sia lo strumento utilizzato, valuta il nostro servizio SMTP dedicato.
- Piattaforma di distribuzione come Amazon per gli E-book, Udemy per i corsi, YouTube per i video e iTunes per i podcast
- Software di editing video o audio
- Risorse SEO
Quanto riportato in questo articolo fornisce un’idea del potenziale e degli strumenti necessari per un’attività avente come oggetto prodotti informativi. In un prossimo articolo forniremo maggiori dettagli su uno dei prodotti maggiormente utilizzati: gli e-book.