5 siti famosi fatti con WordPress che devi conoscere

5 siti famosi fatti con WordPress che devi conoscereOrmai WordPress non ha bisogno di presentazioni, parliamo del CMS (content management system) più usato in assoluto nella creazione di siti web. A oggi, nel 2022, WordPress alimenta il 43% dei siti web presenti su Internet, ciò vuol dire che questo CMS viene usato nella creazione di 2 siti web su 5. Essendo una piattaforma molto potente e versatile, non è raro scoprire che molti siti web di grandi aziende, giornali e celebrità siano stati realizzati proprio con WordPress.

Read More

Web Design in ottica touchscreen

Fino a qualche tempo fa il lavoro degli sviluppatori web mirava alla creazione di due distinte versioni dello stesso sito: una versione desktop ed una versione mobile priva di alcune immagini e/o elementi non compatibili con i dispositivi portatili. L’evoluzione degli smartphone e il miglioramento delle velocità di navigazione stanno riportando il web design verso una gestione univoca del progetto convergendo la progettazione su una interfaccia utente unica. Il problema da gestire resta quello della diversa gestione degli input e delle interazioni sui dispositivi touchscreen; Un web design basato sulla consapevolezza che le interazioni non avvengono solo con tastiera e mouse.

Read More

Standard nel web design

standard web designConvenzioni e standard nello sviluppo dei siti web sono di cruciale importanza per chi si occupa di web design.  Trascurare alcune prassi consolidate può vanificare il lavoro effettuato e la resa del sito pubblicato. Seguono alcuni utili consigli in grado di migliorare l’usabilità e l’efficacia del tuo sito web.

Read More

I migliori blog per il web design

Web DesignÈ ormai acclarata l’importanza del web design e del peso che esso ha nel decretare il successo o il fallimento di un sito web. 
Un sito intuitivo, gradevole nell’aspetto ha molte più chance di raggiungere il proprio obiettivo rispetto ad un sito mal strutturato ed oggettivamente poco accattivante dal punto di vista stilistico.  Un’affermazione scontata, certo, ma quello che pochi sanno è che ben il 94% dei navigatori attribuisce una connotazione negativa al sito/blog caratterizzato da un brutto design e trasferisce tale negatività anche sull’azienda da esso rappresentata considerandola non degna di fiducia.

Nel seguente articolo analizzeremo una serie di blog in grado di aiutare neofiti e non nella creazione e nel design del proprio sito.

Read More

Web design: trend stilistici

web designSiamo abituati da sempre a dover fare i conti con i trend del momento e con i dettami, si fa per dire, di mode più o meno durature.  Il web design non è certo immune alle influenze di eventi esterni e nel corso del tempo ha subito cambiamenti sostanziali.  In questo articolo elencheremo i trend nel web design di maggior successo nell’ultimo anno.

Read More