L’uso dei video nella comunicazione online è in costante ascesa. È ormai acclarata l’importanza e l’efficacia dei contenuti audiovisivi in ambito marketing. In questo articolo analizzeremo i migliori software per la creazione di video.
Legend
Applicazione per smartphone che consente la creazione di GIF animate tramite l’uso di immagini e testi.
Il numero di caratteri e disposizione è 100 mentre le immagini da utilizzare possono provenire dalla propria galleria grafica o dall’account Flickr. Gli stili relativi alle animazioni sono 18 e una volta ultimato il lavoro la GIF animata può essere condivisa online o salvata nella memoria del dispositivo per un uso futuro.
Animoto
Grazie ad Animoto potrai creare video professionali sia tramite smartphone che tramite computer desktop. Il software può utilizzare file di vario tipo inclusi quelli provenienti da Facebook, Photobucket e Dropbox.
È possibile utilizzare sottofondi musicali personali oppure attingere dal catalogo dell’applicazione; ovviamente tutti i file sono liberi da copyright.
Una volta ultimato il lavoro è possibile salvare il video sul proprio pc oppure caricarlo sulla piattaforma social prescelta (i.e. YouTube, Facebook, Instagram, ecc.).
Overvideo
Applicazione gratuita per dispositivi iOS grazie alla quale si possono aggiungere testi e musica ai video prodotti.
L’operazione è davvero semplice ed il risultato è più che soddisfacente.
Relay
Il Prezzo va dai $25 ai $97. Il catalogo a disposizione degli utenti contiene più di 350 000 immagini. Adatto anche ai neofiti che, grazie ad una interfaccia intuitiva, possono facilmente creare lavori ad alta risoluzione e dal look professionale.
GoAnimate
Ottima applicazione per la creazione di animazioni personalizzabili. I 14 giorni di prova gratuita consentono di testare la piattaforma e di apprezzarne il potenziale.
Vasta selezione di temi, ambientazioni e personaggi da utilizzare nei video. Il tool consente la creazione di animazioni di ottima qualità funzionali all’acquisizione di nuovi clienti. Anche in questo caso è possibile salvare il proprio lavoro nel proprio hard disk oppure caricarlo sulla piattaforma social di riferimento.