Hai installato il certificato SSL ma continui a ricevere l’avviso che il sito non è sicuro. Le cause possono essere diverse. In questo post le analizzeremo tutte e proporremo per ognuna una soluzione.
È giunto il momento di migrare il tuo sito WordPress da http a https. Un’operazione necessaria se si vuole migliorare il ranking sui motori di ricerca e rendere sicure le comunicazioni tra browser del cliente e server.
In questo articolo spiegheremo quali sono i vantaggi legati ad una operazione di questo tipo e gli step da seguire.
L’affidabilità e la sicurezza sono elementi che influiscono sull’immagine di un sito web attraendo visitatori. Al contrario, un sito considerato inaffidabile, poco sicuro o scorretto vedrà diminuire considerevolmente il numero dei visitatori. Come riconoscere a prima vista se un sito è sicuro o meno? L’icona di un piccolo lucchetto sullo schermo o “https://…” all’inizio dell’indirizzo del sito rappresentano segnali dell’affidabilità di un sito e rivelano che esso è in possesso di un certificato SSL (Secure Sockets Layer).