PEC: cos’è e perché dovresti averne una

pecPEC è l’acronimo di  posta elettronica certificata e ha lo stesso valore di una tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno, garantendo la prova della data e dell’ora di invio e ricezione dell’email e del suo contenuto e la certezza giuridica dell’identità del mittente.

Questo sistema di comunicazione viene attualmente utilizzato in Italia, Svizzera e Hong Kong.

Viene usata per scrivere e inviare ufficialmente documenti alla pubblica amministrazione italiana, ai cittadini, alle società private ecc.

Read More

Differenza tra PEC e raccomandata

pec o raccomandataUna domanda che spesso ci si pone è quella che riguarda la differenza tra PEC (leggi articolo su PEC) e posta raccomandata.  Sono uguali?  Una delle due ha dei vantaggi rispetto all’altra? 

Formalmente la Posta certificata è, da un punto di vista meramente legale, equiparabile alla raccomandata.  Ambedue i sistemi consentono di ottenere prova dell’invio e del ricevimento della comunicazione.  Esistono però delle differenze, anche piuttosto rilevanti, tra questi due mezzi di trasmissione di atti ed informative.  Differenze a tutto vantaggio della PEC.

Read More

PEC. Conosciamola meglio

pecSono trascorsi tre anni da quando il Decreto Legge 179/2012 convertito nella Legge 221/2012 ha reso la PEC obbligatoria per tutte le imprese.  Nonostante sia diventato uno strumento largamente diffuso il suo funzionamento per molti utenti non è ancora completamente chiaro.  In questo articolo daremo risposta ai quesiti più comuni che spesso vengono posti.

Read More