Il File Transfer Protocol (FTP) è stato per anni il metodo di trasferimento file più popolare e usa il Trasmission Control Protocol (TCP).
La pratica di caricare o scaricare dati da un server remoto è un’operazione comune e a volte anche necessaria.
Affinché questo protocollo lavori correttamente, al client verrà richiesta un’autenticazione tramite username e password.
Se non disponi già di un FTP, questo è facile da installare, configurare e utilizzare.
L’ FTP ti permette di continuare un trasferimento di file anche se stato interrotto, senza dover ricaricare tutto dall’inizio.
Un grande svantaggio però riguarda la sua sicurezza: FTP infatti non è crittografato.
Questo significa che il formato è aperto e che i file potrebbero essere spiati durante la fase di transito.
Per gli utenti attenti alla sicurezza, ci sono alternative più sicure da considerare.
Se desideri qualcosa di più veloce, sicuro e flessibile, ci sono molte alternative per il trasferimento di file.