Linux-vs-Windows-Server

Linux o Windows? Hosting a confronto

Linux-vs-Windows-ServerUno dei principali aspetti da considerare prima del lancio di un nuovo sito web è il sistema operativo da utilizzare in base alle proprie esigenze e al proprio sito web. Chiedetevi allora quali caratteristiche deve avere un web hosting per essere ottimale per il business che la vostra azienda intende promuovere on line. È preferibile che utilizziate un hosting Linux o Windows per raggiungere i vostri obiettivi? In questo articolo entreremo nello specifico delle differenze tra i due sistemi operativi, mettendo a fuoco i punti di forza di ciascuno di essi e le differenze.

Un confronto tra i due sistemi operativi maggiormente utilizzati, Linux e Windows, permette di comprendere le caratteristiche di ciascuno di essi. In questo modo, un’azienda che si trovi a dover scegliere tra i due conoscerà i rispettivi punti di forza e debolezza, operando una scelta consapevole per il proprio sito web. Si tratta di due sistemi operativi con due differenti filosofie di fondo, per il costo, la versatilità, la stabilità e la facilità di utilizzo.

Il web hosting Linux o LAMP, composto da Linux, Apache, MySQL e PHP, è utilizzato dai webmaster che preferiscono la flessibilità, accompagnata da bassi costi, che si converte in bassi costi anche per l’utente finale. Linux è un sistema operativo noto, inoltre, per la sua stabilità e sicurezza.

Windows è, invece, utilizzato dai webmaster che necessitano dinamicità e linguaggi come ASP (Active Server Pages) o ASP.NET per la progettazione dei siti web. Si tratta, infatti, di un sistema operativo che consente di progettare applicazioni web avanzate e servizi e pagine web XML (Extensible Markup Language). Per questo motivo, esso è l’hosting ideale per i siti di e-commerce.

Entrambi i sistemi operativi si contendono il mercato dei personal computer, essendo utilizzati ampiamente per i server Internet. Tuttavia, esistono delle macroscopiche differenze tra i due. Una della principali è che Windows è un software proprietario, che ha un numero fisso di web developer e programmer che si occupano del miglioramento e dell’estensione del code base, rilasciato secondo il contratto di licenza EULA (End User License Agreement) dell’utente finale.

Linux dispone invece di un gran numero di developer che contribuiscono a rendere il sistema operativo sicuro, veloce e alla portata di tutti ed è un software libero, rilasciato secondo il contratto di licenza pubblica generale o GNU. Questo è uno dei principali motivi per cui è consigliabile scegliere un hosting Linux se si vuole utilizzare WordPress, le cui applicazioni dominano il panorama dei blog. WordPress è, infatti, semplice da utilizzare e non darà nessun problema su un hosting Linux, mentre richiederà specifiche e complesse modifiche se si decide di utilizzare un hosting Windows.

Nello specifico, l’hosting più adatto per WordPress dovrà fornire un server con un linguaggio PHP 5.2.4 o superiore e un database MySQL versione 5.0 o superiore. Windows è, inoltre, molto più costoso di Linux perché include i costi legati alla licenza, laddove Linux si configura come una piattaforma open source o a sorgente aperta, espressione che sta ad indicare che il codice sorgente di un software è pubblico, permettendo a programmatori indipendenti di apportarvi modifiche ed estensioni.

Per un’azienda di piccole dimensioni, che desideri promuovere il suo business sul web, è preferibile utilizzare l’hosting Linux, piuttosto che Windows, perché più economico e di più facile utilizzo. Esso permette all’utente di apportare modifiche al software ed ha raggiunto un alto livello di configurazione, secondo gli standard ISO e IEEE. Windows è preferibile, invece, laddove si ricerchi compatibilità con ColdFusion, un linguaggio creato da Adobe System, o per la combinazione di IIS (Internet Information Server) e ASP.

 

 

In sintesi

Scegli il tipo di Hosting in base alle tue esigenze.
Non ci sono particolari differenze nelle performance tra le due piattaforme in termini di prestazioni, le sostanziali differenze sono date, invece, dai supporti che sono in grado di offrire. E’ possibile, ad esempio, lavorare su un Hosting LINUX anche con un Personal Computer con sistema operativo WINDOWS senza alcuna limitazione. Da questo punto di vista le due piattaforme, se dotate di pannello di controllo, si equivalgono ed entrambi i pannelli di controllo sono in lingua italiana ed arricchiti di molteplici opzioni per offrirti il miglior servizio attualmente disponibile. E’ consuetudine tra i piu’ esperti giudicare la piattaforma LINUX decisamente piu’ performante della diretta rivale.
Tuttavia e’ necessario specificare che tale differenza e’ spesso legata ad una mancata accortezza nell’amministrazione della piattaforma Microsoft, la quale, con le dovute accortezze e con una costante ottimizzazione dei servizi, e’ in grado di raggiungere prestazioni analoghe.

 

Linux o Windows

3/5 - (2 votes)

You may also like