È innegabile che il mercato degli e-commerce stia vivendo un vero e proprio boom negli ultimi anni. Tuttavia, oltre ad avere un’idea vincente e un prodotto di qualità, per avere successo, un fattore decisivo è la scelta del giusto hosting per e-commerce. Un hosting solido e affidabile è in grado di garantire una navigazione fluida e veloce, fondamentale per una buona user experience, per la fidelizzazione dei clienti e per il posizionamento del sito Web sui motori di ricerca. In questo articolo vedremo quali sono i criteri fondamentali da adottare nella scelta del giusto hosting per e-commerce.
Prima di tutto, scegli il CMS da utilizzare
Che sia WooCommerce, Prestashop o Magento, esistono delle soluzioni progettate ed ottimizzate per far funzionare al meglio determinati CMS (Content Management System). Il nostro consiglio è quello di capire, prima di tutto, quale CMS sia più adatto al tuo progetto. La scelta del CMS migliore può cambiare in base al numero di prodotti che caricherai, al tipo di design che preferisci, alle funzionalità extra che pensi di voler aggiungere al tuo e-commerce.
Un hosting progettato per un particolare CMS offre numerosi vantaggi per i siti web che lo utilizzano. In primo luogo, l’installazione e l’aggiornamento delle applicazioni è molto più semplice. In più, l’hosting ottimizzato per un CMS è in grado di fornire una maggiore velocità di caricamento del sito web, grazie alla configurazione dei server specificamente adattata ai requisiti del CMS in uso. Ciò si traduce in una migliore esperienza utente, rafforzando l’immagine del sito e la fedeltà dei visitatori. Ancora, un hosting CMS ottimizzato consente un maggior controllo sulle funzionalità del sito, in modo da garantire affidabilità e sicurezza.
Scegliere un hosting ottimizzato per un particolare CMS (che sia PrestaShop o WooCommerce è indifferente) è sicuramente un ottimo punto di partenza: ti semplifica il lavoro e ti eviterà tante rogne e perdite di tempo.
Al primo posto: la sicurezza
I cyberattacchi sulle piattaforme di E-commerce stanno diventando sempre più frequenti e sofisticati, ed è essenziale prendere precauzioni per proteggere i dati del tuo business e dei tuoi clienti.
Nel 2018 gli attacchi sulle piattaforme di e-commerce sono aumentati del 56% rispetto all’anno precedente.
Inoltre, il report ha evidenziato che gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) sono diventati più comuni e aggressivi, pregiudicando la capacità delle piattaforme di e-commerce di fornire un servizio continuo ai loro clienti.
Un altro studio ha rilevato che il valore medio delle perdite per azienda a seguito di violazioni della sicurezza è di circa 1,43 milioni di dollari. Inoltre, il 27% delle aziende ritiene che la violazione della sicurezza abbia danneggiato il proprio brand. In altre parole, l’impatto dei breach della sicurezza sui business non può essere sottovalutato.
Dal momento che su un e-commerce transitano grandi quantità di dati sensibili e informazioni di pagamento, è fondamentale scegliere un hosting sicuro che sia in grado di prevenire e proteggere dall‘utilizzo inappropriato dei dati dei clienti, dalle intrusioni e dagli attacchi DDoS. Un hosting sicuro per e-commerce dovrebbe includere un sistema di sicurezza complesso ed efficace, come un certificato SSL e un firewall, nonché un supporto tecnico professionale che possa assisterti rapidamente in caso di problemi.
Se vuoi farti un’idea dell’efficacia del supporto tecnico di HostingPerTe, leggi le recensioni dei nostri clienti.
Non sottovalutare mai le performance
Un servizio di hosting ben ottimizzato per l’e-commerce è essenziale per il successo di qualsiasi attività online che si occupi di vendita di prodotti. Un’esperienza di acquisto fluida, veloce e affidabile è fondamentale per soddisfare le aspettative dei clienti e farli tornare a fare acquisti sul tuo sito.
Dando uno sguardo ad alcune statistiche fondamentali sul mercato dell’e-commerce, leggiamo che:
- Secondo uno studio condotto da Google, il 53% degli utenti abbandona un sito web se la pagina non si carica entro 3 secondi.
- Secondo un sondaggio condotto da UX Matters, il 79% degli utenti che hanno incontrato un problema di stabilità sul sito web hanno scelto di evitare l’acquisto.
- Uno studio condotto da Kissmetrics ha dimostrato che un ritardo di soli 1-2 secondi nella velocità di caricamento delle pagine del sito web può portare a una diminuzione nelle conversioni del 7%.
- Secondo un sondaggio condotto da Akamai, il 79% degli acquirenti online afferma che la velocità del sito web influisce sulla loro decisione d’acquisto.
- Uno studio condotto da Radware ha dimostrato che un aumento del 500% nella latenza del sito web ha portato a una diminuzione del 33% delle conversioni.
Ma non è finita qui. La velocità è un fattore estremamente importante quando si tratta di gestire gli ordini, i prodotti e le movimentazioni di magazzino dell’e-commerce. Questo aspetto della velocità di un e-commerce è spesso sottovalutato, ma ti assicuriamo che non c’è niente di peggio di dover attendere 10 secondi prima di poter aggiornare la quantità disponibile di un prodotto in magazzino.
Il tuo business potrebbe crescere: la scalabilità
La scelta di un hosting scalabile per l’e-commerce è fondamentale per garantirne una buona crescita. La scalabilità si riferisce alla capacità di aumentare le risorse di hosting quando si verifica un aumento del traffico sul sito web. Questo può accadere quando si promuovono offerte speciali o quando, con il tempo, il tuo negozio online inizierà ad espandersi in termini di spazio occupato.
Se l’hosting che hai scelto non è scalabile, l’aumento del traffico e dello spazio necessario può causare rallentamenti, interruzioni del sito o addirittura un crash. Questo può comportare la perdita di clienti, mancate vendite e la reputazione compromessa del tuo e-commerce.
Inoltre, se sei costretto ad aggiornare il tuo piano di hosting in modo rigido per gestire i picchi di traffico improvvisi, potresti finire per pagare costi inutili durante i periodi meno intensi.
Per questo motivo, è importante scegliere un piano di hosting scalabile per il tuo sito web e-commerce, in modo da garantirti la possibilità di aggiornare rapidamente l’allocazione di risorse del server quando necessario.
Valuta attentamente il supporto tecnico
L’importanza del supporto tecnico di un hosting per e-commerce non può essere sottovalutata. Quando il tuo sito web e-commerce sarà in attività, ci saranno momenti in cui potrebbero esserci problemi dovuti a malfunzionamenti, cyberattacchi, ecc. In questi casi, il supporto tecnico del tuo hosting gioca un ruolo chiave nell’aiutarti a risolvere i problemi e a ripristinare (in poco tempo) il normale funzionamento del tuo sito web.
Ad esempio, se il tuo sito web e-commerce subisce un attacco informatico, l’assistenza di un buon hosting può offrire una tempestiva risposta e intervento per limitare il danno, ripristinare l’integrità dei dati e mettere in atto eventuali misure di sicurezza aggiuntive per prevenire ulteriori attacchi.
Potresti avere difficoltà tecniche con il tuo sito web e-commerce, come la poca velocità di caricamento, un errore di codice o problemi di sicurezza. In questi casi, l’assistenza tecnica dell’hosting può offrire soluzioni efficaci e spiegare le migliori pratiche per evitare simili problemi dovuti a errori umani.
In generale, il supporto tecnico di un hosting non solo ti offre assistenza tecnica, ma ti garantisce anche un certo grado di tranquillità e sicurezza, sapendo che hai esperti pronti a risolvere le emergenze nel più breve tempo possibile. Insomma, investire in un hosting con un supporto tecnico affidabile e reattivo può fare la differenza per la tua attività e-commerce.
Perché evitare gli hosting economici per e-commerce
Ormai è chiaro, l’e-commerce è un settore in cui la sicurezza, la velocità e la affidabilità dell’hosting sono essenziali per garantire una user experience positiva ai clienti e per evitare perdite economiche significative legate a downtime e problemi di sicurezza. Gli hosting troppo economici, purtroppo, non offrono spesso le prestazioni necessarie per garantire la crescita e il successo di un negozio online.
In primo luogo, i servizi di hosting economici spesso limitano il traffico e la capacità di archiviazione a disposizione dell’utente, riducendo la quantità di dati che l’e-commerce può immagazzinare. Ciò può limitare la scalabilità del negozio online e ostacolare la gestione degli ordini e dei pagamenti durante i momenti di picco.
In secondo luogo, gli hosting economici spesso non offrono le soluzioni di sicurezza avanzate richieste per proteggere i dati sensibili dei clienti e prevenire attacchi informatici. Questo può esporre l’e-commerce a rischi significativi, come il furto di identità, la diffusione di virus e malware e il phishing.
Infine, gli hosting economici spesso offrono un supporto tecnico limitato o nullo, il che può essere un problema in caso di problemi tecnici o interruzioni di servizio. Il supporto di un team dedicato ed esperto può essere la chiave per risolvere rapidamente problemi tecnici, ripristinare le funzionalità del sito e garantire la continuità del business.
Le soluzioni e-commerce professionali di HostingPerTe
I nuovi piani Hosting E-commerce professionali di HostingPerTe offrono un ambiente ottimizzato per l’hosting di progetti e-commerce strutturati.
Immagina di avere a disposizione un hosting in cui le prestazioni raggiungono il massimo livello, la sicurezza è ineguagliabile e ogni aspetto del tuo e-commerce è ottimizzato per garantire la massima efficienza. Scegliere il nostro hosting ottimizzato per e-commerce significa dare al tuo business online l’infrastruttura che merita. La robustezza e l’affidabilità del nostro servizio ti permetteranno di concentrarti esclusivamente sul tuo business, sapendo che gli aspetti tecnici sono gestiti con eccellenza. Le caratteristiche chiave delle nostre soluzioni includono flessibilità e scalabilità delle risorse, velocità migliorata grazie all’uso di Storage SSD, la capacità di ospitare un numero illimitato di siti web, backup con snapshot giornaliera, sicurezza avanzata con Bitninja Security e un supporto tecnico attivo 24/7.
Inoltre, la gestione del tuo sito e dei servizi associati è semplificata grazie a Plesk, il nostro pannello di controllo di fiducia. Con Plesk, puoi gestire facilmente i tuoi domini, aggiungere, rimuovere e configurare più domini all’interno dello stesso centro di controllo. La soluzione offre anche supporto specifico per l’e-commerce, consentendo di configurare e gestire negozi online in modo efficiente, con l’opportunità di installare piattaforme di e-commerce popolari come WooCommerce e PrestaShop con pochi clic. La gestione dei database è cruciale per i siti di e-commerce, e Plesk offre una funzionalità completa per creare, modificare e ottimizzare i database, con supporto per sistemi di database come MySQL, PostgreSQL e MariaDB.
La sicurezza è una priorità per noi, e Plesk offre robusti firewall, scansione malware e sistemi di rilevamento delle intrusioni. Questo è particolarmente importante per i siti di e-commerce che trattano dati sensibili dei clienti. Inoltre, Plesk offre soluzioni di backup automatizzate, garantendo che tu possa eseguire regolari backup dei siti web e dei database per evitare la perdita di dati. L’assegnazione delle risorse e la scalabilità sono altrettanto fondamentali, e Plesk consente agli amministratori di assegnare facilmente risorse come lo spazio di archiviazione ai diversi domini, garantendo prestazioni ottimali. Con la crescita del tuo sito, Plesk semplifica l’aggiornamento delle risorse o la migrazione verso piani di hosting più potenti.
Conclusioni
In conclusione, sebbene gli hosting economici possano sembrare una scelta allettante per risparmiare denaro nel breve termine, l’investimento in un servizio di hosting di qualità è vitale per la crescita, la sicurezza e la affidabilità di un e-commerce. La scelta di un hosting adeguato può ridurre i rischi legati alla sicurezza, migliorare le funzionalità del sito, garantire la continuità del business e, alla fine, aumentare le vendite e i margini di profitto.