Mantenere il database di WordPress pulito e ottimizzato è essenziale per garantire un sito veloce, stabile e sicuro. Con il tempo, però, il database può riempirsi di dati inutili: revisioni multiple degli articoli, commenti spam, tabelle lasciate da plugin disattivati, elementi temporanei e altri residui che rallentano il caricamento delle pagine e aumentano lo spazio occupato sul server.
In questa guida aggiornata al 2025 scoprirai come ripulire il database di WordPress in modo semplice ma efficace, utilizzando i plugin migliori e più affidabili. Ti guideremo passo dopo passo in un processo sicuro, pensato sia per principianti che per utenti più esperti, con consigli pratici e aggiornati.
Perché è importante pulire il database di WordPress?
Il database di WordPress rappresenta la base su cui poggia ogni elemento del tuo sito: articoli, pagine, impostazioni, utenti, plugin e molto altro. Tuttavia, con l’uso quotidiano, può rapidamente appesantirsi a causa di dati non più utili, come revisioni obsolete, commenti eliminati, tabelle lasciate da plugin rimossi e altri residui tecnici.
Trascurare la pulizia periodica del database può comportare diversi problemi:
- Rallentamenti nel caricamento delle pagine e nella navigazione del sito
- Backup più lenti e voluminosi, che consumano più risorse
- Conflitti o malfunzionamenti con plugin aggiornati o nuove funzionalità
Effettuare una pulizia regolare non solo migliora le prestazioni del sito, ma contribuisce anche a mantenerlo snello, stabile e più facile da gestire nel tempo.
Un backup prima di tutto: metti al sicuro il tuo sito
Prima di procedere con qualsiasi operazione sul database, è fondamentale eseguire un backup completo del sito WordPress. Le modifiche apportate durante la pulizia sono irreversibili, e un errore potrebbe causare la perdita di contenuti o configurazioni importanti.
Hai diverse opzioni per mettere al sicuro il tuo sito:
- Backup manuale: scarica i file via FTP (es. con FileZilla) e esporta il database tramite
phpMyAdmin
- Backup tramite plugin: utilizza strumenti dedicati come UpdraftPlus o All-in-One WP Migration per creare backup automatizzati e facilmente ripristinabili
- Backup tramite pannello Plesk: se utilizzi HostingPerTe, puoi approfittare del nostro pannello Plesk con tool integrato per creare, gestire e programmare i backup in modo intuitivo e sicuro
Inoltre, se il tuo piano include backup automatici giornalieri, come nei servizi WordPress gestiti di HostingPerTe, hai già una protezione attiva che riduce drasticamente il rischio di perdita dati.
Prima di effettuare modifiche al database, assicurati sempre di avere un backup recente a portata di mano.
I migliori plugin per ripulire il database di WordPress (2025)
Esistono diversi plugin per effettuare la pulizia del database in modo semplice e sicuro. Qui ti presentiamo i 3 strumenti più efficaci e aggiornati al 2025, ciascuno adatto a un diverso tipo di utente: dal principiante all’amministratore più esperto.
WP-Optimize: il plugin più completo
WP-Optimize è una soluzione all-in-one per ottimizzare il database, la cache e perfino le immagini del sito. È ideale per chi cerca un approccio completo e automatizzato.
Funzionalità principali:
- Rimozione revisioni, bozze, commenti spam e transients
- Eliminazione delle tabelle inutilizzate da vecchi plugin
- Ottimizzazione delle tabelle MySQL
- Pianificazione automatica delle pulizie (giornaliera, settimanale, mensile)
Come si usa: installa il plugin da Plugin > Aggiungi nuovo, attivalo e accedi a WP-Optimize > Database. Da lì puoi selezionare le operazioni desiderate e pianificare pulizie ricorrenti nella scheda “Settings”.
Advanced Database Cleaner: per utenti esperti
Se hai una certa familiarità con la struttura di WordPress e desideri un controllo più granulare, Advanced Database Cleaner è lo strumento che fa per te.
Funzionalità principali:
- Rimozione dati inutilizzati e cron job orfani
- Gestione delle tabelle residue e personalizzate
- Analisi avanzata di transients e record non utilizzati
Nota: è pensato per chi sa identificare con sicurezza quali tabelle o job possono essere rimossi senza conseguenze. Usalo con cautela se sei alle prime armi.
WP-Sweep: il più semplice da utilizzare
WP-Sweep è l’ideale per chi desidera una pulizia rapida e senza configurazioni. Offre una funzione “one-click” per eliminare i dati superflui in modo sicuro.
Le sue funzionalità principali sono:
- Rimozione di revisioni, metadati inutilizzati, commenti eliminati
- Ottimizzazione delle tabelle
- Analisi dettagliata del contenuto da ripulire
Pro:
- Interfaccia molto intuitiva
- Nessuna configurazione necessaria
- Adatto anche ai principianti assoluti
Contro:
- Non supporta la pulizia automatica pianificata
- Meno opzioni rispetto a WP-Optimize
Alternative moderne: pulizia del database con WP-CLI
Se gestisci più siti WordPress o desideri automatizzare la manutenzione, puoi usare WP-CLI, l’interfaccia a riga di comando per WordPress. Questo strumento consente di eseguire operazioni rapide ed efficienti direttamente dal terminale, senza bisogno di accedere al pannello di amministrazione.
Esempio: ottimizzazione del database MySQL
wp db optimize
Eliminare tutte le revisioni di post:
wp post delete $(wp post list --post_type='revision' --format=ids)
Questi comandi sono utili per risparmiare tempo e integrare la pulizia del database nei tuoi script di gestione server.
Attenzione: WP-CLI è uno strumento potente e va utilizzato con cautela. È consigliato solo se hai accesso SSH al server e una buona conoscenza della struttura di WordPress.
Se utilizzi un piano HostingPerTe con Plesk e accesso SSH attivo, puoi sfruttare WP-CLI per gestire il tuo sito in modo più avanzato e professionale. Contattaci se desideri abilitare questa funzione sul tuo account.
Consigli extra per un sito WordPress veloce e pulito
La pulizia del database è solo uno dei passi per mantenere alte le performance del tuo sito WordPress. Ecco alcune buone pratiche aggiuntive per velocizzare il caricamento delle pagine, ridurre lo spazio occupato e migliorare l’esperienza utente complessiva.
- Disinstalla plugin non utilizzati: anche se disattivati, i plugin possono lasciare codice e tabelle nel database. Rimuovi quelli che non ti servono davvero.
- Limita il numero di revisioni salvate: puoi farlo aggiungendo questa riga nel file
wp-config.php
:define('WP_POST_REVISIONS', 5);
In questo modo WordPress manterrà solo le ultime 5 versioni di ogni post, evitando accumuli inutili.
- Utilizza un sistema di cache efficiente: se sei su HostingPerTe, puoi sfruttare LiteSpeed Cache, perfettamente integrato con i nostri server. Aiuta a ridurre il carico sul database e accelera la risposta del sito.
- Ottimizza le immagini: file troppo pesanti rallentano il caricamento. Usa plugin come ShortPixel o Imagify per ridimensionare e comprimere automaticamente le immagini senza perdere qualità.
Implementando queste pratiche insieme alla pulizia regolare del database, potrai mantenere il tuo sito snello, stabile e altamente performante, anche in caso di traffico elevato.
Conclusioni
Effettuare regolarmente la pulizia del database WordPress è una pratica essenziale per mantenere il sito veloce, sicuro e stabile. Plugin come WP-Optimize, WP-Sweep o Advanced Database Cleaner rendono questo processo accessibile anche a chi non ha competenze tecniche avanzate.
Tuttavia, se dopo la pulizia il tuo sito continua a presentare rallentamenti o problemi di caricamento, è possibile che la causa sia da ricercare nell’infrastruttura di hosting. Un database ottimizzato non basta se il server su cui gira WordPress non è adeguato.
Hosting WordPress ottimizzato con LiteSpeed
Con i piani Hosting WP di HostingPerTe puoi contare su:
- Server ottimizzati con LiteSpeed, per una maggiore velocità e migliori prestazioni
- Backup automatici e gestione semplificata tramite il pannello Plesk
- Supporto tecnico competente e realmente disponibile per ogni esigenza
Scopri il nostro piano dedicato: Hosting WordPress professionale con prestazioni elevate e massima affidabilità, a partire da pochi euro al mese.
Non lasciare che un database trascurato o un’infrastruttura inadeguata compromettano il tuo progetto. Investi su un ambiente stabile, sicuro e veloce, a partire dalle basi.