Se hai deciso di creare un e-commerce, a prescindere dalle tue capacità in ambito informatico, WordPress è il CMS che potrebbe fare al caso tuo.
In questo articolo cercheremo di capire perché WordPress è una valida opzione per la creazione del tuo negozio virtuale e quali sono le opzioni disponibili.
WordPress è il CMS utilizzato da circa un terzo dei siti esistenti a livello mondiale. Utilizzato per la creazione di blog personali, ma che funge da base anche per siti che rientrano nella top list dei 100 e-commerce con maggior volume d’affari. L’ampio numero di estensioni, temi e plug-in hanno consentito a questo CMS di conquistare il primo posto nella classifica dei content management system maggiormente utilizzati e apprezzati.
La sua facilità d’uso consente a chiunque di approcciare il mondo web con risultati più che soddisfacenti.
Caratteristiche base
La configurazione del tuo e-commerce WordPress è fortemente correlata alla natura del tuo business, dei tuoi obiettivi ed alla tipologia di prodotti che intendi offrire. Fatta questa premessa, va anche detto che esistono una serie di caratteristiche che accomunano tutti gli e-commerce in circolazione:
- Pagina prodotti facilmente aggiornabile che dia la possibilità di effettuare promozioni.
- Carrelli della spesa e pagine di checkout che consentano la gestione di valute diverse e di costi di spedizione in funzione della località di consegna.
- Gestione sicura dei processi di pagamento.
- Piena personalizzazione del sito in funzione del brand di appartenenza.
- Gestione del supporto clienti tramite chat, form, ecc.
- Adattabile ai dispositivi portatili (i.e. mobile ready).
Temi WordPress
I Temi WordPress rappresentano il cuore dell’intero sistema; Possono essere sia gratuiti che a pagamento e ce ne sono migliaia di disponibili. I temi, oltre a definire l’interfaccia grafica ed il layout degli elementi che compongono il sito, sono progettati, in alcuni casi, per supportare specifiche attività.
Temi e-commerce gratuiti come ad esempio Shop Isle (mobile friendly) e The Store offrono soluzioni diverse per la commercializzazione dei prodotti, semplificano la creazione di landing page, di gallerie grafiche e, qualora ce ne fosse bisogno, anche di un blog. Oltre alle funzioni base è ovviamente possibile ampliare le capacità dell’eCommerce tramite dei plug-in. Molti dei temi in circolazione, come StoreFront ad esempio, sono perfettamente compatibili con il plug-in e-commerce per eccellenza: WooCommerce.
Plugin e-commerce
WooCommerce è installato sul 40% dei siti e-commerce in circolazione. È installabile su qualunque sito WordPress che abbia un tema compatibile con il plug-in. Disponibile sia in versione gratuita che Premium.
Ovviamene WooCommerce non è l’unico plug-in disponibile. Ne esistono tanti altri ugualmente validi e degni di attenzione; WP e-commerce, EStore, Easy digital Downloads (per i prodotti digitali) meritano di essere presi in considerazione in fase di scelta.
Integrazione con Piattaforme e-commerce
Una valida alternativa ai plug-in WordPress è costituita dalle piattaforme e-commerce stand alone come Shopify e Ecwid.
Soluzioni complete in grado di offrire tutto ciò che può servire ad uno store online. Una serie di servizi e funzionalità che però hanno un costo; Shopify, ad esempio, addebita una quota mensile agli utenti che associano l’e-commerce al proprio sito web. Importante quindi valutare costi e benefici e decidere in maniera informata se valga la pena optare per un plug-in WordPress o se appoggiarsi ad una piattaforma standalone.