VPS (Virtual Private Server): quando e perché sceglierlo

VPS (Virtual Private Server): quando e perché sceglierloVoler spiegare cos’è un server Cloud VPS e limitarsi a dire che è un acronimo che sta per Virtual Private Server non aiuta i neofiti a capire di cosa si sta parlando.  I vantaggi che si possono ottenere da quello che spesso viene definito come il compromesso tra un hosting condiviso ed un server dedicato sono molti come molte sono le sue applicazioni.
Con questo articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza spiegando cos’è un server VPS, quali sono gli usi più comuni e quali software utilizzare per interagirci.

Read More

Hosting Condiviso vs Hosting WordPress: che differenza c’è?

Web hosting vs Hosting WordPress: che differenza c'è?

Ad oggi, WordPress è sicuramente il CMS più utilizzato per la creazione di siti web. Quando si deve creare un sito web con questo CMS, la scelta di un hosting WordPress è fondamentale, sia per creare un sito web efficiente, sia per evitare problemi ed inconvenienti.

Il problema? La prima (e spesso l’unica) cosa a cui si guarda è il prezzo, un grande errore.

Read More

Server dedicato: cos’è e come capire se ne hai bisogno

Server dedicato: cos'è e come capire se ne hai bisognoUn server dedicato è un sistema di elaborazione dati hardware e software che viene gestito da una singola organizzazione o individuo per eseguire un’unica applicazione o servizio. È una forma di hosting in cui il client ha la proprietà del server fisico e dei componenti all’interno, come la memoria, il disco rigido, la connettività Internet e l’alimentazione.

In questo articolo vediamo cos’è un server dedicato e quali sono i vantaggi, ti aiuteremo a capire se hai bisogno di un server dedicato per sviluppare il tuo progetto online.

Read More
Hosting condiviso o VPS: quale mi conviene per il mio sito?

Hosting condiviso o VPS: quale mi conviene per il mio sito?

Hosting condiviso o VPS: quale mi conviene per il mio sito?Quando si crea un sito web è necessario avere a disposizione uno spazio (web) che possa ospitarlo, un server che metta a disposizione del sito web le proprie risorse fisiche. La scelta più comune, soprattutto per chi non ha grandi esigenze, è l’Hosting Condiviso, una soluzione economica che offre tutte le funzionalità necessarie per la gestione di un sito web. Un’altra soluzione potrebbe essere il VPS (Virtual Private Server), ideale per chi cerca le funzionalità di un server dedicato con i costi di un hosting condiviso. 

Read More

Trend Web Hosting per il 2023: 5 tendenze per il nuovo anno

Trend Web Hosting per il 2023Avendo superato i 5.1 miliardi di utenti attivi, anche nel 2022 il Web si è dimostrato un settore estremamente dinamico e pieno di opportunità per le aziende di portare online una parte del loro business, talvolta incrementandone notorietà e fatturati. Insomma, data questa continua crescita di Internet non ci resta che iniziare a valutare quelli che potrebbero essere i trend principali per il Web Hosting da tenere in considerazione nel 2023, soprattutto se stai pensando di lanciare la tua attività online.

Read More