Investire tempo e denaro per poi ritrovarsi con un sito in una sorta di catalessi digitale non è la massima aspirazione per chi si aspettava riscontri e risultati ben definiti. Il tuo blog o sito è stato creato per un motivo ben preciso; sia esso vendere prodotti, divulgare il tuo pensiero o creare traffico ed attenzione sui tuoi servizi.
Per ridare vita al tuo sito occorre invitare i clienti a dare una risposta (cosiddetta call-to-action), bisogna spingerli ad interagire con il sito ed iniziare così una rapporto dinamico che consenta di raggiungere lo scopo per il quale il sito è nato.
E’ risaputo, una strategia ormai consolidata valida per startup, aziende di lungo corso o Freelancer è quella legata ai blog. Esperti del settore ritengono l’implementazione di un blog uno dei modi migliori per attirare l’attenzione di potenziali clienti e dare maggiore credibilità al proprio marchio. Una recente statistica attribuisce ai blog una crescita del traffico sul sito di circa il 126% rispetto ai siti che non ne hanno uno. Come iniziare, quali sono gli step da seguire e dove reperire le risorse necessarie per un blog di successo lo vedremo nell’articolo che segue.