Interessante novità per lo standard USB che nel giro di qualche mese sarà aggiornato alla versione 3.2. Nuovo standard caratterizzato da velocità doppia e gestione multi-lane.
L’annuncio è stato dato dall’USB 3.0 Promoter Group. Tra le novità principali il trasferimento contemporaneo (i.e. multi-lane) di dati di diversa tipologia e velocità elevate.
Quando utilizzato con funzione di ricarica, il caricamento sarà molto più veloce.
In base a quanto riferito dal consorzio che gestisce la definizione dell’evoluzione dello standard USB, i trasferimenti multi-lane consentiranno trasferimenti doppi a 5 o 10 Gbps. In altre parole, utilizzando cavi USB di Tipo C con certificazione fino a 10 Gbps, gli utilizzatori di dispositivi di archiviazione di massa avranno la possibilità di raggiungere velocità fino a 2GB/sec.
L’USB 3.2 proporrà livelli prestazionali di tutto rispetto garantendo, al contempo, una compatibilità con l’USB 3.0; l’uso di dispositivi con specifiche inferiori resterà comunque garantito.
Il nuovo standard sarà disponibile verso la fine del 2017. La velocità di diffusione sul mercato sarà in funzione della capacità dei produttori di periferiche di inserire l’USB 3.2 nei normali cicli produttivi.
Viste le sovrastime in termini di velocità delle versioni precedenti, più di qualcuno avanza dei dubbi sulle specifiche annunciate. Test condotti sullo standard 3.0 hanno dimostrato performance di gran lunga inferiori rispetto a quelle reclamizzate (le capacità di lettura e scrittura del flash drive Extreme CZ80 sono rispettivamente di 254 e 170 MB/Sec, la metà di quelle annunciate).
Attendiamo i test sul 3.2