alternativa a google analytics

4 Valide alternative a Google Analytics

alternativa a google analyticsImmediatamente dopo la nascita di Google Analytics nel 2005, webmaster ed i gestori di siti web in genere non hanno più potuto fare a meno di questo validissimo strumento di analisi dati.

Il servizio di Mountain View ha raggiunto una popolarità enorme, tanto da essere da molti considerato l’unico strumento disponibile per il monitoraggio dei siti web.  In realtà le alternative non mancano e molti servizi offrono strumenti di analisi che a Google Analytics mancano. Vediamo quali:

 

 

 

SessionCam

alternativa a google analytics-SessionCam

SessionCam è uno dei pochi tool  che consente la registrazione delle visite al sito.  In pratica è possibile rivedere tutti i movimenti del mouse effettuati da ciascun visitatore del sito.  E’ addirittura possibile visualizzare i form mentre vengono compilati.  Si ha inoltre accesso a heatmaps (rappresentazione grafica del comportamento degli utenti su una pagina), funnels (pagina o un gruppo di pagine che gli utenti devono visualizzare in sequenza prima di raggiungere un obiettivo), e rapporti drop-off.

 

 

Woopra

alternativa a google analytics-woopra

Woopra è molto simile a Google Analytics; Anch’esso fornisce diversi rapporti sulle visite e sui comportamenti dei visitatori.   Una peculiarità di Woopra è legata alla possibilità di visualizzare in tempo reale i dati degli utenti connessi al sito web (nazione, città, indirizzo IP, sistema operativo, risoluzione dello schermo etc.) oltre ad inviare informazioni sulla pagina che l’utente sta visualizzando e il tempo di permanenza su quest’ultima. E’ inoltre possibile tracciare i singoli utenti attribuendo a ciascuno di essi un TAG. Sarà così possibile valutare ed analizzare quali sono i comportamenti più comuni posti in essere e, conseguentemente, ottimizzare le future azioni di marketing.

 

 

Inspectlet

alternativa a google analytics-Inspectlet

Così come avviene con SessionCam, anche con Inspectlet è possibile tracciare gli spostamenti e i click dei visitatori all’interno del sito web.  Con Inspectlet è possibile visualizzare in un video gli spostamenti dei visitatori permettendo, così, di capire quali sono gli argomenti che maggiormente interessano, quali sono le pagine del sito più cliccate e molto altro.  Inoltre, i dati relativi ai comportamenti del mouse ed alle zone dove il puntatore si è soffermato maggiormente vengono anch’essi rilevati dal software per poi essere riproposti in una mappa che mostra colori più o meno “caldi”; Colori che identificano le zone che hanno maggiormente carpito l’attenzione del potenziale cliente (i.e Heatmap). Strumento con grosse potenzialità che consente di posizionare nel modo migliore e più efficace banner, moduli di iscrizione ed altro.

 

 

Piwik

alternativa a google analytics-Piwik

Tool open source da installare su webserver con Apache, PHP e MySql che consente di tenere traccia dei comportamenti dei visitatori di più siti.  Ha una interfaccia estremamente facile ed intuitiva, molto simile a Google Analytics.   Piwik dispone di funzionalità avanzate e fornisce dati statistici molto utili come per esempio dati relativi alle statistiche in tempo reale o i percorsi di ingresso ed uscita per ciascuna pagina. 

Oltre al vantaggio di essere gratuito (open source), Piwik non invia i dati del traffico a terze parti (come avviene per gli altri tool analizzati e per Google Analytics).  Per contro richiede un server web e un database (ma vista la facilità di installazione e di configurazione questo non è un problema.

 

La scelta di tool alternativi è ampia e la lista su riportata non è certo esaustiva. La maggior parte di essi possono essere testati gratuitamente. Provali e scopri quale è quello più vicino alle tue esigenze.

 

 

 HostingPerTe

I pacchetti hosting di HostingPerTe offrono già la possibilità, attraverso due software (Awstat o Webalizer), di controllare le statistiche di accesso in modo avanzato.  Per maggior informazioni visita il nostro sito oppure contattaci telefonicamente o via email.

5/5 - (2 votes)

You may also like